Diamo Energia al Futuro
Realizzazione Impianti
Da 50 anni realizziamo e manteniamo, con passione per il nostro lavoro, impianti elettrici, automazioni ed impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. MISSION: offrire ai nostri clienti un SERVIZIO commisurato alle loro esigenze
E.S.Co. - Energy Service Company
Risparmio energetico = Sostenibilità ambientale ed economica. La nostra azienda è accreditata presso il GSE, e certificata UNI-CEI 11352:2014 per l'erogazione di servizi energetici, può quindi realizzare e gestire interventi di efficientamento energetico, rilasciando certificati bianchi e fornendo altri servizi tipici delle E.S.Co.
Audit e Riqualificazione Energetica
In qualità di ESCo Certificata siamo in grado di realizzare diagnosi energetiche come da prescrizioni d.Lgs 102-2014, valutazione preliminare ed analisi dei consumi per l’incremento dell’efficienza energetica, audit energetici con analisi tecnico – economiche e di fattibilità. Per riqualificare il patrimonio edile esistente in ottica di risparmio energetico, aumentandone il valore.
Progettazione
Progettiamo, per i nostri clienti, SOLUZIONI tecnologiche adatte a tutte le esigenze.
Automazione Industriale
Realizziamo sistemi di automazione industriale integrata ricercando soluzioni personalizzate per qualsiasi tipo di esigenza specifica nei diversi processi produttivi.
Negozio
Vendita al dettaglio di materiale elettrico con l’assistenza di personale tecnicamente preparato.
Automazione Industriale
Sistemi di automazione industriale integrata con soluzioni personalizzate per qualsiasi tipo di esigenza specifica nei diversi processi produttivi.
I vantaggi dell’Automazione Industriale nei processi produttivi comprendono:
- sistemi di controllo per la gestione di macchine
- innovazione del processo produttivo
- elaborazione e analisi di dati durante le fasi di lavorazione
- integrazione tra diverse macchine
La ESCo è una Energy Service Company che ha come mission l’azzeramento degli sprechi di energia e la diminuzione delle emissioni inquinanti.
I consumi energetici sono parte rilevante del business di qualsiasi impresa, oggetto di attenta valutazione sia per l’impatto diretto che questi hanno in termini economici (costi di approvvigionamento) sia per gli effetti indiretti in termini di immagine e di allineamento si valori attuali e socialmente condivisi (riduzione delle emissioni di CO₂).
Pradal s.r.l. è certificata ESCo UNI-CEI 11352:2014 ed al suo interno lavora un EGE certificato UNI-CEI 11339:2009.
Riqualificare il patrimonio immobiliare Italiano rappresenta una delle sfide più importanti per il nostro futuro.
Quando si intende costruire un nuovo edificio, o riqualificare un edificio esistente, si dovrebbe tenere conto che un progetto realizzato con criteri di sostenibilità può:
- minimizzare gli impatti ambientali negativi;
- ridurre i costi operativi;
- aumentare il valore dell’immobile;
- aumentare la produttività degli utenti.
Da 50 anni la filosofia della nostra azienda è di offrire un servizio completo che va dalla progettazione alla realizzazione e manutenzione di impianti elettrici per ogni settore ed esigenza, cercando di instaurare rapporti continuativi e basati sulla fiducia e la stima reciproci.
Ogni progetto, ogni impianto, deve tenere conto di due fattori fondamentali:
– Deve rispondere alla esigenze specifiche di quella determinata realtà in termini di funzionalità, consumi e sicurezza;
– Deve essere aderente alle prescrizioni della normativa vigente.
Pradal in cifre
Alcuni numeri che ci rappresentano- 0
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 0
- 1
Anni
di Persone ed Energia
- 0
- 1
- 2
- 3
- 4
- 0
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
Giri del mondo
fatti con i nostri furgoni
- 0
- 1
- 0
Clienti tra le prime
100 aziende di Treviso
- 0
- 1
- 2
- 3
- 0
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Età media
dei nostri dipendenti
CERTIFICATI BIANCHI
Titoli di Efficienza Energetica (TEE)I titoli di efficienza energetica o TEE, sono uno strumento di incentivazione degli interventi di efficienza energetica. Essi vengono emessi dal GSE a seguito di interventi di efficientamento energetico. Ogni TEE emesso equivale ad un TEP (tonnellata equivalente di petrolio) di energia primaria risparmiata rispetto alla situazione di partenza. I TEE hanno un valore nominale di 100 € e vengono scambiati in una borsa gestita dal GME (Gestore Mercati Energetici).
I soggetti abilitati alla stipula e gestione dei TEE sono esclusivamente le ESCo accreditate. Pradal S.r.l., in qualità di ESCo abilitata, è in grado di effettuare per qualsiasi tipo di organizzazione interessata l’attività di stipula, gestione e vendita dei titoli nel mercato.
Lo spreco è peggiore della perdita. Presto arriverà il momento in cui ogni persona che vanti una qualche abilità terrà sempre dinanzi agli occhi il problema dello spreco: la parsimonia ha un campo d’azione illimitato.
Thomas Edison
News
News, Eventi, Novità...Imprese Energivore: apertura portale CSEA per il 2017 e 2019
Per la fine di Settembre 2018 è prevista la riapertura del portale online della...
Opportunità di Incentivi per PMI ed Imprese a Forte Consumo di Energia: Better Call Pradal!
I mesi conclusivi del 2017 si presentano molto proficui per...
Nuove Disposizioni: Obbligo di verifica dei dispositivi di protezione in Media Tensione
L’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico...
Industria 4.0 e Impresa 4.0 – Automazione, Innovazione e Smart Industries
Ci siamo occupati di automazione industriale nei più svariati ambiti...
Energy CheckUp: progetto Europeo per lo sviluppo dell’Efficienza Energetica
Nei mesi di febbraio e marzo la nostra azienda ha...
Certificazione BS OHSAS 18001:2007
A settembre Pradal ha raggiunto un nuovo obiettivo: la certificazione...
Contatti e Informazioni
Qualche domanda o richiesta? Scrivici!Pradal s.r.l.
Via Mioni, 28
31020 San Polo di Piave (TV) – ITALY
C.F. e P.IVA 03404290268
tel: +39 0422 855080
fax: +39 0422 855870
email: info@pradal.it
pec: pradal@pec.it
Pradal s.r.l. ha liberamente deciso di adottare un codice etico volto a ispirare, regolare e controllare preventivamente i comportamenti che i destinatari del Codice sono tenuti a rispettare. I principi contenuti nel Codice integrano le regole di comportamento che il personale è tenuto ad osservare, in virtù delle normative e leggi vigenti, dei contratti di lavoro e delle procedure interne.